L’olio di Neem, il cui nome popolare, anticamente, fu dato in India in onore della dea Neemari, è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Azadirachta Indica, appartenente alla famiglia delle Meliacee; è conosciuto ormai in tutto il mondo per le sue straordinarie proprietà e le sue molteplici applicazioni.
L’olio di Neem è ideale per le pelli secche e sotto forma di impacco da lasciar agire una ventina di minuti prima dello shampoo anche per i capelli secchi.
Inoltre può essere utilizzato in caso di scottature causate da un’eccessiva esposizione solare grazie alle sue proprietà anti infiammatorie, può contribuire a ridurre il dolore e l’arrossamento.
L’olio di neem aiuta a contrastare la forfora e le impurità tipiche dell’acne.
Applicarne poche gocce sul viso, infatti, può rivelarsi utile per controllare le manifestazioni tipiche di questo disturbo, quali rossori e prurito.
Infine, l’olio di neem può essere impiegato anche in presenza di psoriasi ed eczemi.
Usato anche sugli animali domestici come antisettico